(ANSA) – NAPOLI, 06 GEN – Cala la curva dei contagi in Campania. E’, infatti, del 7,93% (9,26% precedente) il rapporto positivi-tamponi secondo il bollettino dell’Unità di crisi relativo alle ultime 24 ore.
I nuovi contagiati sono 1.366, di cui 72 sintomatici, su 17.212 test. Le vittime sono 19, (di cui 5 decedute nelle ultime 48 ore). I guariti sono 1.364. I posti di terapia intensiva occupati sono 99; 1.362 le degenze. (ANSA).
Vaccini: Monorchio (Cri), privilegiare i senza fissa dimora
-
La mostra: dal colera a Maradona, dal G7 alla crisi dei rifiuti al boom turistico
Libro fotografico con l’ANSA racconta mezzo secolo dalla nascita dell’ente
- De Luca, 50 anni storia per capire impegno Regione su futuro
- Da Pompei a Paestum, 50 anni di valorizzazione dei patrimoni
Musei: Napoli, MANN e Madre si illuminano con le loro opere
Sui portoni distanti 900 mt dialogo archeologia e contemporaneo
PRESS RELEASE
Afina – Beneficenza ai bimbi del Santobono Pausilipon
AFINA ASSOC. FILIERA ITALIANA NAUTICA
Con l‘iniziativa “Natale Condiviso” Sole365 sfiora i 70 mila euro in prodotti al Banco Alimentare
Sole 365
L’arte della Pietra: classica o moderna, la lavorazione del marmo deve partire da materie di qualità
Pagine Sì! SpA
Recovery, Conte: ‘Piano arricchito, a breve sintesi partiti’
Contributi si sono rivelati utili per migliorare progetti
“Proprio questa mattina, il ministro dell’Economia Gualtieri, insieme ai ministri Amendola e Provenzano, mi hanno sottoposto una versione più avanzata di quel primo documento. Posso già anticipare che le proposte e le osservazioni sin qui indicate dalle forze politiche si sono rivelate contributi utili ad arricchire e a migliorare il Piano”.
Lo scrive su Facebook il premier Giuseppe Conte. “A breve ci ritroveremo con tutte le forze di maggioranza per operare una sintesi complessiva, che valga a selezionare gli investimenti e le riforme più utili a modernizzare il Paese”, aggiunge.
“La nuova versione del Piano nazionale di Rilancio e resilienza punterà con ancora maggior decisione sugli investimenti, soprattutto quelli ad alto impatto sulla crescita, sulla trasformazione dei settori e sulle filiere innovative. Maggiori risorse saranno destinate, in particolare, alla salute, ai giovani, al terzo settore, agli asili nido e alle persone con disabilità”. Lo scrive su Fb il premier Giuseppe Conte. “Per mirare al superiore interesse dei cittadini dovremo condurre il confronto e selezionare le proposte finali in base alla loro intrinseca bontà, alla coerenza di sistema, e alla sostenibilità sociale e ambientale”.
“La piena disponibilità al dialogo predispone anche ad accogliere le buone idee degli altri. Una volta messa a punto una proposta migliorativa del Piano ritorneremo in Consiglio dei ministri per l’approvazione e riattiveremo così il confronto con l’intero Parlamento e, quindi, anche con le forze di opposizione, aprendoci anche alla discussione con tutte le parti sociali”. Lo scrive su Fb il premier Giuseppe Conte. “Adesso dobbiamo correre. Solo così potremo dare all’Italia l’accelerazione che serve a trarla fuori dalle difficoltà del tempo presente e a preservarla dalle ulteriori difficoltà all’orizzonte. Dobbiamo correre insieme”