Radio Antenna Campania

Radio Antenna Campania una storia che dura da 50 anni..
Nel 1973 si registrano in Italia una decina di emittenti pirata…
La campana Radio Nola City, nata sulle ceneri di Radio Onde San Paolino del 1971, che
trasmetteva da una cantina di Nola in AM su 1000 KHz, nel 1973 inizia a diffondere in FM sui
98.500 MHZ musica folkloristica e canzoni napoletane per quattro ore al giorno.
Nel 1976 dopo la sentenza della corte costituzionale la quale rese “libere le emittenti radio” la
stazione campana allarga la propria struttura diffusiva accendendo ripetitori su 88.200, 99.750
e 100.200 MHZ, ampliando la programmazione dalle 7.00 alle 20.00.
Nel 1991 Radio Antenna Campania, festeggia i vent’anni dalla nascita e la stampa locale ,il Roma,
il Mattino, e tante altre testate nazionali, dedicano ampio spazio alle celebrazioni anche perché,
con l’occasione, l’emittente inaugura la nuova sede in via Nicola De Lucia 1, a due passi da Piazza
Duomo.
Ma i problemi sono dietro l’angolo: il mancato possesso dei requisiti fissati dalla legge
422/1993 determina il diniego della concessione richiesta ai sensi della legge 223/1990 avendo
in corso una causa penale per una banale lite, l’emittente è costretta all’inattività.
Il fondatore rileva allora Radio Antenna Campania, stazione fondata nel 1975, emittente invece in
regola con le disposizioni
normative, su cui riprendono le trasmissioni su 93.700 e 103.150 MHz, che continuano tuttora,
tanto che, nel 2011, Antonio Napolitano,Direttore della radio, nell’anniversario del 40° anno di
trasmissione, ha ricevuto l’importante premio “Comunicare l’Europa 2011”. Quest’anno nel mese
di febbraio RADIO ANTENNA CAMPANIA festeggia 50 anni di attivita’ radiofonica e giornalistica,
sicuramente la prima radio libera d’Italia.
Tony Napolitano è stato ancora in grado ad 83 anni, con la tenacia e la passione di un ragazzino,
di traghettare la sua emittente nel terzo millennio facendola sbarcare sul DAB grazie al consorzio
Creadab
Tony Napolitano uomo sempre adeguato ai tempi, uomo Facebook, uomo whatsapp nonché
uomo social, vanno i complimenti per la sua costanza x non aver mai mollato e ceduto
mantenendo la sua libertà come persona e come radio, un grazie da parte di tutti quelli che
hanno creduto nel suo sogno divenuto realtà che esiste da 50 anni, complimenti di cuore,
sperando che continui questa realtà sempre con il nome Napolitano, quindi il figlio Max che
seguirà le orme radiofoniche del direttore Tony, dal 1971 verso il futuro, Radio antenna Campania
la 1 unica radio in modulazione di frequenza in Italia, 50 anni ma ancora così giovane e forte.