Dopo i primi esperimenti come cognitivista, Bandura ha continuato a studiare l’autoefficacia e ha stabilito che è l’unico tratto che accomuna le persone di successo.
Detto in altri termini: per avere successo, le persone hanno bisogno di autoefficacia.
Bandura lo ha ripetuto e dimostrato per tutta la vita, e questo ha influenzato grandemente il mio lavoro.
Di fronte alle difficoltà che tutte le persone incontrano nella propria vita, per sviluppare resilienza, serve autoefficacia: ovvero la convinzione di poter superare qualsiasi difficoltà e riuscire a raggiungere l’obiettivo prefissato.
La scoperta del concetto di autoefficacia è stata come un fulmine per me, mi ha totalmente folgorato: Bandura ha cambiato per sempre il mio metodo.
Ancora oggi, riconosco un grande debito di riconoscenza nei confronti di questo grande maestro, che è venuto a mancare proprio pochi giorni fa, il 26 luglio 2021.
Studiando l’autoefficacia, ho iniziato a sviluppare un metodo di coaching che si basasse proprio sull’autoefficacia: sono partito dai venditori per poi iniziare a testare questo metodo anche sui dirigenti, sui manager, e su tutte le figure chiavi dell’azienda.
Di fatto, l’azienda per cui lavoravo ha iniziato a mandarmi in giro nelle varie sedi proprio a fare formazione e coaching a tutta la rete vendita e ai dirigenti di punta.
Tutto questo ben prima di aver deciso di diventare un business coach – e sopratutto prima di definirmi tale…
Al di là di questo, quello che segnò le mie prime esperienze di coaching, e che ancora oggi contraddistingue il mio metodo, è proprio il fatto che si basa sull’autoefficacia.
L’assunto è riassumibile in una frase:
Se tu vuoi aumentare la tua efficacia, devi lavorare su quattro caratteristiche-chiave.
Persuasione
Tono emotivo
Strategie
Esperienza e successo
Così, negli anni, ho messo a punto un sistema che si basasse su questi 4 fattori. I risultati delle persone dipendono dall’autoefficacia: per questo ho iniziato a lavorare su questo fattore.
Chiaramente ho dovuto imparare, e ho dovuto far imparare alle persone che addestravo, anche numerose strategie tecniche e pratiche.
Ad esempio l’utilizzo di strumenti specifici di monitoraggio e controllo aziendale, così come l’utilizzo dei giusti KPI. Ancora, strategie e strumenti di marketing, di vendita, di produttività, di gestione aziendale, etc. etc.
Strada facendo, il mio metodo si è quindi arricchito anche di una forte componente tecnica – ruotando però sempre attorno al faro dell’autoefficacia.
Tutto il percorso ruota attorno alle 4 leve che ti ho menzionato prima (persuasione, tono emotivo, strategie, esperienza di successo), orientato verso il risultato.
Questa è la parola chiave del mio metodo: RISULTATO. Da sempre, sono ossessionato dai risultati.
L’unica mia vera motivazione, ben oltre il denaro che guadagno, sono i risultati che permetto di ottenere ai miei clienti.
Sai perché?
Perché i risultati alimentano altri risultati. L’esperienza di successo, cioè la quarta leva, è quella che alimenta altri risultati di successo.
Più vinci, più continuerai a vincere.
Ecco perché il nostro ruolo in Business Coaching Italia è proprio quello di aiutarti a vincere. Perché una volta che ti aiutiamo a farlo, e ti insegniamo a vincere per conto tuo, poi sarai in grado di crescere da solo.
Ma devi decidere di fare il primo passo. E il modo migliore di farlo, è con l’aiuto di un business coach.
La bella notizia è che puoi richiedere una sessione strategica gratuita:
>>> Prenota la tua sessione gratuita di coaching
Per qualsiasi curiosità o semplicemente per avere ulteriori informazioni sul nostro metodo, la cosa più semplice che puoi fare è proprio prenotare un consulto gratuito. Non ci sono vincoli e non ci sono requisiti di accesso.
Ti aspettiamo!
Antonio Panico.
P.S.
Se ti è piaciuto il tema, e vuoi approfondire ancora di più il discorso sull’esperienza di successo, ti consiglio di non perderti l’email di lunedì prossimo!