Covid: 7.351 nuovi casi, 258 vittime. Il tasso di positività scende al 4,1%
Gli attualmente positivi sotto quota 400 mila
FOTO
Sono 7.351 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 11.068. Le vittime odierne sono 258, ieri erano state 221.
In Italia scendono sotto i 400 mila i malati di Covid-19 – gli ‘attualmente positivi’ delle tabelle del ministero della Salute -, con un calo odierno di 4.685 unità.
l totale è ora di 398.098. I positivi al coronavirus non calavano sotto questa soglia dal 2 novembre scorso.
Sono stati 179.278 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 205.642, quindi oltre 26 mila in più. Il tasso di positività è del 4,1%, a fronte del 5,3% di ieri (-1,2% in 24 ore).
Sono 2.089 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, secondo i dati del ministero della Salute, con un saldo giornaliero di 4 unità in più tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri in rianimazione sono stati 122. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono ora 18.515, con un aumento di 66 unità.
Governo: Draghi al Senato il 17/2,’chiama’ fiducia in serata
Comunicazioni al via alle 10, poi sospensioni per sanificazioni
NSA) – ROMA, 15 FEB – Sono previste mercoledì alle 10 le comunicazioni del premier Mario Draghi nell’aula del Senato, in vista del voto di fiducia al governo, previsto in serata.
Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari, dopo il suo intervento l’aula dovrebbe essere sospesa per consentire al presidente del Consiglio di depositare le linee programmatiche alla Camera.
Riprenderebbe quindi verso mezzogiorno con la discussione generale che andrà avanti per alcune ore e che dovrebbe essere sospesa un paio di volte per le sanificazioni anti Covid. Poi repliche e dichiarazioni di voto, fino alla ‘chiama’ dei senatori prevista intorno alle 20.30. (ANSA).
Governo, De Luca: “In ogni caso finira’ male”
Il governatore della Campania: “Il circo equestre unico termine di paragone per l’Italia, non gli altri Paesi avanzati”
Morto Franco Rosi, voce del ‘telegattone’
Attore e imitatore, celebri le imitazioni di Salce e Montesano
FOTO
È morto all’ospedale di Magenta (Mi) Franco Rosi, 75 anni, attore e soprattutto grande imitatore, allievo di Alighiero Noschese. Lo dice all’ANSA la figlia Selina.
E’ stato tra l’altro la voce del gatto più famoso della tv italiana il supertelegattone e della palla psichedelica nel popolare programma degli anni 80 e 90 Superclassifica Show.
PRESS RELEASE