Sardegna, il Tar dà ragione al Ministero della Salute
Respinta l’istanza cautelare della Regione Sardegna che chiedeva di sospendere l’efficacia dell’ordinanza del Ministero della Salute che ne ha disposto la classificazione in zona arancione. Il decreto del Tar Sardegna
Monitoraggio settimanale Covid-19, report 18 – 24 gennaio 2021
Comunicati
Domande e risposte
-
Cosa sapere sulla disponibilità dei vaccini, le categorie da vaccinare in via prioritaria e i tipi di vaccino messi a disposizione nella campagna anti Covid-19
-
Informazioni su virus, malattia, sintomi e principali modalità di trasmissione
-
Come lavare le mani, quando indossare la mascherina, come pulire le superfici e altre raccomandazioni per ridurre i rischi
-
Quali sono i test diagnostici, quanto durano quarantena e isolamento, come funziona il contact tracing
-
Quali precauzioni adottare per proteggere gli animali dal nuovo coronavirus
-
Informazioni utili per anziani, donne in gravidanza, bambini, persone con tumori, malattie croniche e rare, Hiv
-
-
Informazioni utili per i donatori di organi, tessuti e cellule, per le persone che hanno avuto trapianto e per chi è in lista di attesa
-
Misure di contenimento e viaggi
In evidenzaSardegna, il Tar dà ragione al Ministero della Salute
Respinta l’istanza cautelare della Regione Sardegna che chiedeva di sospendere l’efficacia dell’ordinanza del Ministero della Salute che ne ha disposto la classificazione in zona arancione. Il decreto del Tar Sardegna
Notizie
Notizia30 gennaio 2021Covid-19, Speranza firma due ordinanze su misure di contenimento e gestione emergenza
Notizia29 gennaio 2021Monitoraggio settimanale Covid-19, report 18 – 24 gennaio 2021
Comunicati
Comunicato29 gennaio 2021Domande e risposte
-
Cosa sapere sulla disponibilità dei vaccini, le categorie da vaccinare in via prioritaria e i tipi di vaccino messi a disposizione nella campagna anti Covid-19
-
Informazioni su virus, malattia, sintomi e principali modalità di trasmissione
-
Come lavare le mani, quando indossare la mascherina, come pulire le superfici e altre raccomandazioni per ridurre i rischi
-
Quali sono i test diagnostici, quanto durano quarantena e isolamento, come funziona il contact tracing
-
Quali precauzioni adottare per proteggere gli animali dal nuovo coronavirus
-
Informazioni utili per anziani, donne in gravidanza, bambini, persone con tumori, malattie croniche e rare, Hiv
-
-
Informazioni utili per i donatori di organi, tessuti e cellule, per le persone che hanno avuto trapianto e per chi è in lista di attesa
-
Le norme per ridurre i contagi e dove trovare le regole per viaggiare all’estero e rientrare in Italia
-
Argomenti
Le norme per ridurre i contagi e dove trovare le regole per viaggiare all’estero e rientrare in Italia
-
-
li sono le misure di prevenzione e cosa fare in caso di sintomi o test positivo