“I medici – spiega Trama – segnaleranno per l’adesione le persone con patologie che costituiscono un rischio e i disabili.
Hanno accesso alla piattaforma elettronica e vista la loro conoscenza dei pazienti sapranno anche quali hanno bisogno della somministrazione domiciliare che potranno eseguire essi stessi, oppure potranno somministrare le dosi anche nel loro studio.
L’accordo è soddisfacente e prevede anche un rimborso di sei euro per ogni vaccino, che aumenta di altri sei euro in totale in caso di doppia vaccinazione domiciliare”. I medici di base praticheranno quindi i vaccini Astrazeneca e Moderna (e i Johnson quando arriveranno), mentre sono esclusi dallo Pfizer, viste le difficili procedure sulla temperatura da seguire.
(ANSA).
ULTIMA ORA CAMPANIA
- 20:34
Napoli: zona rossa, chiusura a tempo per Brandi e Gambrinus
- 19:52
Vaccini:Campania; Regione firma accordo con i medici di base
- 18:17
Maradona: statua pronta, artista ‘sono pronto a regalarla’
- 16:53
Con tutto il cuore, finite riprese del nuovo Salemme
- 16:33
Premi: Campiello; scelti i 25 semifinalisti del ‘Giovani’
- 16:22
Covid: Campania, 2.709 nuovi casi e 45 vittime
- 14:47
Vaccini:Campania; disabili e fragili dopo over 80 con Pfizer
- 13:40
Rifiuti: sequestrata area di 10 mila metri quadri a Caivano
- 13:26
Meteo: Campania; allerta Gialla fino alle 18 di domani
- 13:12
“Riciclavano” fuoristrada rubati a Napoli, sgominata banda
Regione Campania, 50 anni
La mostra: dal colera a Maradona, dal G7 alla crisi dei rifiuti al boom turistico
Libro fotografico con l’ANSA racconta mezzo secolo dalla nascita dell’ente